Federico Noviello

UX/UI Designer con un portfolio innovativo e un approccio centrato sull'utente, trasformo i tuoi pensieri in esperienze

Chi sono

Sono un UX/UI designer con un approccio innovativo e fortemente orientato all'utente, capace di trasformare i siti web in esperienze uniche e coinvolgenti. La mia passione per il design si combina con la mia attenzione ai dettagli, permettendomi di creare soluzioni che non solo soddisfano le esigenze degli utenti, ma sorprendono e affascinano. Ogni progetto è per me un'opportunità di esplorare nuove idee e di applicare tecniche moderne, con l'obiettivo di rendere l'interazione digitale intuitiva e memorabile. La mia missione è quella di rendere il web un luogo migliore, dove ogni visita si traduce in un momento di valore per l'utente. Trasformo concetti complessi in design semplici e accessibili, contribuendo così a una navigazione fluida e piacevole.

Cosa mi ha spinto a intraprendere questa strada

A neatly arranged workspace features a laptop, a UX sketchbook, a keyboard, drawing tools, stencil templates, and wireframe sketches for a mobile app design. The environment appears organized and intended for user experience design work.
A neatly arranged workspace features a laptop, a UX sketchbook, a keyboard, drawing tools, stencil templates, and wireframe sketches for a mobile app design. The environment appears organized and intended for user experience design work.
Due fattori: empatia e cura dei dettagli

Ecco, se li unite avete già riassunto che tipo di persona sono.

Indipendentemente dal contesto in questione, entro subito in sintonia con la persona che si trova dinanzi a me e cerco di riportare il più fedelmente possibile questa mia caratteristica anche nello sviluppo dell’interfaccia di un sito web.

Cura dei dettagli?

Beh, per farla breve, ci tengo a essere il più pulito e ordinato possibile in qualsiasi attività svolga e il posizionamento/allineamento degli elementi di un’interfaccia fa parte di quelle...

Multiple hand-drawn sketches of mobile user interface designs are spread out in a grid pattern. Each sketch contains various UI elements such as buttons, text boxes, images, and icons.
Multiple hand-drawn sketches of mobile user interface designs are spread out in a grid pattern. Each sketch contains various UI elements such as buttons, text boxes, images, and icons.
La realtà di tutti i giorni

Sono sempre stato affascinato dall’influenza che esercita la psicologia nella vita di tutti i giorni, tanto da volerla approfondire all’interno del mio percorso di studi universitario.

Attualmente sto arricchendo le mie conoscenze su questa disciplina grazie all’analisi delle capacità di decisione per ogni fascia d'età.

Ritengo questo studio fondamentale per riconoscere i vari aspetti su cui si concentrano maggiormente gli utenti e di conseguenza le loro principali necessità.

A series of drawn wireframes and sketches on white paper showcasing mobile app interface designs. The designs are accompanied by a laptop displaying a digital map with various data points. Pens and other sketching tools are partially visible, indicating a workspace focused on digital design and mapping.
A series of drawn wireframes and sketches on white paper showcasing mobile app interface designs. The designs are accompanied by a laptop displaying a digital map with various data points. Pens and other sketching tools are partially visible, indicating a workspace focused on digital design and mapping.
silver iMac with keyboard and trackpad inside room
silver iMac with keyboard and trackpad inside room
Il potere della comunicazione
Un approccio empirico

È questo approccio che mi ha portato a diventare UX/UI Designer: ascoltare, osservare, progettare soluzioni che rispondano davvero a chi le vive.

Ogni scelta visiva e funzionale nasce dalla capacità proattiva di ascolto.

Perché un’interfaccia efficace è quella che capisce prima ancora di essere capita.

La mia strada nel design è iniziata con una passione: la comunicazione.

Da sempre ho messo in primo piano capire le persone, ascoltare, tradurre bisogni in soluzioni chiare.

Oggi, come UX/UI Designer, unisco empatia, estetica e funzionalità per creare esperienze digitali che parlano davvero all’utente.

Per me, il design è un dialogo e ogni interfaccia è un’occasione per comunicare meglio.

Progetti

Una piccola anteprima dei lavori svolti

Cosa posso fare per te?

Hai un’idea, un progetto o un prodotto che deve parlare alle persone giuste?

Il mio lavoro è aiutarti a trasformarlo in un’interfaccia efficace, coerente e umana.